mediante tutto il mondo le loro esperienze online sopra relazione al loro orientamento erotico e all’identita di genere. I risultati, citati in codesto articolo hanno posto mediante luce le sfide uniche affrontate dalla gruppo LGBTQ+. Vedi alcuni dei risultati cifra +
- Il 73% di tutti gli intervistati mediante tutte le categorie di coincidenza di varieta e determinazione della posizione del sesso sono stati individualmente attaccati ovverosia molestati online.
- Il 50% di tutti gli intervistati per tutte le categorie di equivalenza di tipo e propensione sessuale ha all’istante molestie sessuali online.
- Quando si parla di orientamento sessuale, le persone asessuate si sentono meno sicure online e gli omosessuali sono i piuttosto sicuri.
- Dal momento che si parla di corrispondenza di gamma, le donne transgender si sentono escluso sicure online e gli uomini cisgender sono i con l’aggiunta di sicuri.
- Le donne transgender sono quelle cosicche hanno con l’aggiunta di probabilita di essere individuate online di faccia la loro desiderio, intanto che minori sono le caso a causa di gli uomini cisgender.
+Per dei risultati completi, consultare l’ accessorio.
Come esperti nel campo della sicurezza informatica, e nostra scopo munire strategie pratiche in attaccare le sforzo, il fanatismo e gli abusi sul web, per questo melodia abbiamo fatto questa conduzione. Se fai parte della organizzazione LGBTQ+ ovvero ne sei amico, ci auguriamo perche questa accompagnatore ti tanto d’aiuto.
Incrociare le community online
Navigare per una organizzazione eterosessuale e cisgender puo risiedere dubbio verso i membri della comunita LGBTQ+. Emarginate dalla loro classe, condannate dalla loro associazione e isolate dai loro amici, molte persone LGBTQ+ si rivolgono a Internet durante anelare sostegno.
Con il chiaro clic di un interruttore, possono fuggire al loro paese erotico e adesso avere luogo trasportati sopra un sede culmine di persone affinche la pensano che loro e giacche le accettano. Li, possono imporre indicazioni sopra maniera comparire, posare domande contro argomenti specifici e intuire massimo la loro sessualita e la loro coincidenza di modo.
Durante poche parole, le opportunita di Internet offrono un conoscenza di unione alle persone LGBTQ+, senza vincoli dalla loro affinita fisica.
“Internet e i social mezzi di comunicazione mobili spiritual singles sono essenziali verso associare le persone alle informazioni e alle persone della aggregazione LGBT+”, afferma Mara, * in quanto e bisessuale/pansessuale.** “[Offrono] spazi in afferrare accoglienza, eucarestia e collaborazione. E grandemente celebre sostentare queste connessioni attive.”
Poiche il tasso di suicidi attraverso i giovani LGBTQ+ e fondamentalmente piu alto di colui dei loro coetanei eterosessuali e cisgender, Internet puo totalmente diventare un salvavita.
“Ci sono simile tanti straordinari gruppi di supporto affinche forniscono un abbondante affluenza, mi hanno veramente salvato la persona e hanno reso la analisi della mia coincidenza quantita oltre a semplice”, racconta Mariela, una omosessuale.
“[Internet e] certamente un abile utensile di complicita delle informazioni in la nostra gruppo a volte breve unita, specialmente nelle zone rurali”, dice Blair, cosicche e genderqueer/non-binario.*** “Una gran porzione della mia identita trans e stata eucaristia in apertura da parte a parte il linguaggio a cui ho avuto apertura online e guardando le altre storie online”.
Il aspetto ignorato del web
Comunque, Internet puo ed succedere un luogo ricattatorio e fatale. Alt compitare i commenti sopra purchessia post sui social mezzi di comunicazione virali e vedrai una moltitudine di insulti e aggressioni insensate.
Considerando il atto giacche una ingente brandello di questi commenti odiosi include insulti omofobi e qualche volta perfino bifobi, Internet sta minacciando in metodo specifico la comunita LGBTQ+.
“Ho l’impressione giacche ci non solo molta intolleranza all’interno della unione LGBTQ”, ha aperto Gill, saffica di tipo. “Onestamente, sono stata attaccata ancora all’interno della gruppo affinche al di lontano di essa.”
Datazione questa bozza tangibilita, crediamo in quanto non solo fondamento che tutte le persone LGBTQ+ sappiano che proteggersi e proteggersi online. Tuttavia, abbiamo ideato questa maestro in diminuire al minuscolo la tua racconto individuale al bullismo online e alle molestie.
Per noi e prestigioso accorgersi affinche alcuni dei consigli presenti ora sono rivolti verso persone affinche non si sentono abbastanza sicure a causa di andarsene allo esplorato, ovvero in quanto preferiscono non palesare certi aspetti della loro equivalenza qualora si sentono minacciati. Non e per nulla un stimolo per ritirarsi.
Vogliamo e riconoscere le fatica di farlo in abilita. Successivo il nostro rilevamento, intanto che gli omosessuali dichiarati hanno risposto affinche si sentivano piuttosto sicuri online, alcuni credono di essere troppo cauti riguardo alla loro attivita su Internet.
“Non ho sperimentato inezie di avverso online”, spiega Harris, cosicche e genderqueer e pederasta. “[tuttavia e] scopo mi sono impegnato molto in non mettermi mediante situazioni sopra cui potrei succedere esposto agli attacchi. Codesto tipo di lavoro mentale mi tiene al onesto online, ma ha un prezzo”.
La nostra speranza e che un anniversario incluso cio perda di stima e che tutte le persone, autonomamente dal loro propensione del sesso oppure coincidenza di modo, si possano provare libere di pronunciare online in purchessia sistema ritengano appropriato, privo di spavento.
Il cyberbullismo e un’esperienza quasi assoluto
Altro il nostro indagine, il 73% delle persone LGBTQ+ ha riferito di risiedere status congiunto personalmente o molestato online. Questi incidenti numeroso ruotano intorno ai tentativi di manipolare o analizzare l’identita sessuale ovverosia di tipo di una tale.